|
LA RICETTA MEDICA
La vendita del FARMACO è assoggettata alla presentazione della RICETTA MEDICA.
La RICETTA MEDICA deve riportare: Nome e Cognome, Indirizzo e Firma del medico;
Nome e Cognome (o le iniziali se previsto dalla legge sulla privacy) del
paziente, data della prescrizione, nome ed eventuale dosaggio del farmaco,
posologia.
La ricetta può essere:
-
RIPETIBILE: Il Farmacista deve timbrare ed annotarvi la data, il Numero di
confezioni ed il prezzo del medicinale. Se non indicato il dosaggio del
medicinale è da intendersi il minore in commercio. Se non indicato diversamente
dal medico, la ricetta ha la validità di tre mesi e 5 pezzi.
-
NON RIPETIBILE: Il farmacista ha il dovere di consegnare quanto prescritto in
unica soluzione quindi di ritirare la ricetta. Se non indicato diversamente, il
dosaggio è sempre da intendersi il minore in commercio.
-
RICETTA MINISTERIALE SPECIALE: deve riportare gli estremi del paziente; Dose
modo e tempo di somministrazione scritto in tutte lettere, data di prescrizione
ed essere firmata (non siglata) dal medico 2 volte. Vale 10 giorni escluso
quello del rilascio.
La ricetta del SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE è valida solo nella Regione di
emissione, ha validità di 10 giorni dal giorno successivo alla data di
compilazione e deve essere redatta dal medico (identificabile attraverso il
timbro) in tutte le sue parti. E' cura dell'assistito verificare la completezza
della compilazione.
(agg. Note CUF devono essere scritte e controfirmate dal medico)
(agg. ESENZIONI devono essere scritte dal medico)
Qualsiasi alterazione e/o variazione dei dati riportati sulla ricetta non
controfirmata dal medico prescrittore invalida la validità della ricetta stessa.
|
|
|